Bolgare comune | |
---|---|
La parrocchiale di San Pietro | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Bergamo |
Amministrazione | |
Sindaco | Redolfi Luciano (Lega Nord) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 45°38′03″N 9°49′01″E |
Altitudine | 199 m s.l.m. |
Superficie | 8,59 km² |
Abitanti | 6 706[2] (28-2-2024) |
Densità | 780,68 ab./km² |
Frazioni | nessuna[1] |
Comuni confinanti | Bagnatica, Calcinate, Carobbio degli Angeli, Chiuduno, Costa di Mezzate, Gorlago, Palosco, Telgate |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24060 |
Prefisso | 035 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 016028 |
Cod. catastale | A937 |
Targa | BG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 462 GG[4] |
Nome abitanti | bolgaresi |
Patrono | san Pietro e san Paolo |
Giorno festivo | 29 giugno |
Cartografia | |
Posizione del comune di Bolgare nella provincia di Bergamo | |
Sito istituzionale | |
Bolgare [ˈbolɡaɾe] (Bólgher [ˈbolɡɛɾ] in dialetto bergamasco[5]) è un comune italiano di 6 706 abitanti[2] della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato lungo il corso del fiume Cherio, dista circa 17 chilometri ad est dal capoluogo orobico e fa parte della Bassa Bergamasca.