Borace | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
tetraborato di disodio tetraborato di disodio decaidrato | |
Nomi alternativi | |
tetraborato di sodio | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | Na2B4O7 Na2B4O7 · 10 H2O (decaidrato) |
Peso formula (u) | 201,22 g/mol 381,37 g/mol (decaidrato) |
Aspetto | solido cristallino bianco |
Numero CAS | (anidro) |
PubChem | 10219853 e 132987452 |
DrugBank | DBDB14505 |
SMILES | [Na+].[Na+].[O-]B1OB2OB([O-])OB(O1)O2.O.O.O.O.O.O.O.O.O.O |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 2,367 1,73 (decaidrato) |
Solubilità in acqua | 51,4 g/L a 293 K |
Temperatura di fusione | 75 °C (348 K) |
Temperatura di ebollizione | 1 575 °C (1 848 K), anidro |
Proprietà termochimiche | |
ΔfH0 (kJ·mol−1) | −3291,1[1] |
ΔfG0 (kJ·mol−1) | −3096 |
S0m(J·K−1mol−1) | 189,5 |
C0p,m(J·K−1mol−1) | 186,8 |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() | |
pericolo | |
Frasi H | 360 |
Consigli P | 201 - 308+313 [2] |
Il borace o tetraborato di sodio, anticamente noto col nome di tinkal o borace veneziano, è un importante composto del boro. Le forme più note sono il tetraborato di sodio anidro e il tetraborato di sodio decaidrato (numero CAS: ); trattasi quest'ultimo di cristallo morbido bianco, che si dissolve facilmente nell'acqua, e se lasciato esposto all'aria secca perde lentamente l'acqua di idratazione per diventare una sostanza gessosa bianca. Il borace venduto commercialmente è di solito completamente disidratato.