Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Borore

Borore
comune
(IT) Borore
(SC) Bòrore
Borore – Stemma
Borore – Bandiera
Borore – Veduta
Borore – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Sardegna
Provincia Nuoro
Amministrazione
SindacoSalvatore Ghisu (lista civica) dall'11-10-2021
Territorio
Coordinate40°12′54.7″N 8°48′11.3″E
Altitudine394 m s.l.m.
Superficie42,68 km²
Abitanti1 935[1] (30-11-2023)
Densità45,34 ab./km²
Comuni confinantiAidomaggiore (OR), Birori, Dualchi, Macomer, Norbello (OR), Santu Lussurgiu (OR), Scano di Montiferro (OR)
Altre informazioni
Cod. postale08016
Prefisso0785
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT091011
Cod. catastaleB056
TargaNU
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitanti(IT) bororesi
(SC) bororesos
PatronoBeata Vergine Assunta
Giorno festivo15 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Borore
Borore
Borore – Mappa
Borore – Mappa
Posizione del comune di Borore all'interno della provincia di Nuoro
Sito istituzionale

Borore (Bòrore in sardo[3]) è un comune italiano di 1 935 abitanti della provincia di Nuoro che sorge a 399 metri sul livello del mare ai piedi della catena del Marghine, nell'altipiano basaltico di Abbasanta. È anche conosciuto come il paese delle tombe di giganti (il suo territorio ne ospita infatti otto, tra cui la tomba di Imbertighe, riprodotta in numerosi libri e riviste di archeologia), o anche come il "paese dal vino più antico del Mediterraneo occidentale" (in seguito alla scoperta di numerosi vinaccioli datati al 1200 a.C.). Il territorio ospita, infatti, alcuni dei beni archeologici più importanti e conosciuti a livello regionale, oltre all'unico Museo del pane rituale della Sardegna. Borore fa parte dell'Unione dei comuni del Marghine, del GAL Marghine e dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia.

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2023 (dato provvisorio).
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 92, ISBN 88-11-30500-4.

Previous Page Next Page






Bòrore AN بوروري (كومونا) Arabic بوروره AZB Бороре Bulgarian Borore BR Borore Catalan Бороре CE Borore (munisipyo) CEB Borore Czech Borore Danish

Responsive image

Responsive image