Bougainville | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Oceano Pacifico |
Coordinate | 6°00′S 155°00′E |
Arcipelago | Isole Salomone |
Superficie | 9 318 km² |
Altitudine massima | 2 715 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Demografia | |
Abitanti | 249 358[1] (2011) |
Densità | 27 ab./km² |
Cartografia | |
voci di isole della Papua Nuova Guinea presenti su Wikipedia |
Bougainville è una delle più grandi isole dell'arcipelago delle Isole Salomone, nel sud-ovest dell'Oceano Pacifico, anche se politicamente fa parte di Papua Nuova Guinea. Con l'isola di Buka a nord e una serie di piccole isole circostanti costituisce la Regione autonoma di Bougainville (o North Solomons, Salomone Settentrionali), che fa parte della divisione amministrativa della Regione delle Isole.
La Regione autonoma di Bougainville ha una superficie complessiva di 9 300 km² e una popolazione di 137 000 abitanti (stima 2010)[2], in diminuzione rispetto al censimento del 2000 (175 000 abitanti circa[3]).
Tra il 23 novembre e il 7 dicembre 2019 si è tenuto il referendum sull'indipendenza della regione autonoma di Bougainville, il cui risultato è stato il 98,31% dei voti a favore dell'indipendenza.