Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Bozza:Cinotecnica

La cinotecnica è una disciplina legata alla cinofilia agonistica, che si occupa della preparazione e dell'addestramento dei cani per finalità lavorative e sportive. Comprende diversi ambiti, tra cui l'addestramento di cani da lavoro, da soccorso, da assistenza e impiegati in attività sportive come l'agility dog ​​o la caccia agonistica.

Questa disciplina è centrale anche per i corpi cinofili delle forze dell'ordine in diversi paesi, come ad esempio in Italia, dove viene impiegata dalla Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Protezione Civile, Vigili del Fuoco ed Esercito.

Già dal 1980 la cinotecnica ha iniziato ad ampliare il proprio campo di applicazione, includendo lo sviluppo di attrezzature per l'addestramento in ambito sportivo; la definizione di regimi nutrizionali differenziati in base a età, stile di vita e razza, come ad esempio linee specifiche per cuccioli, adulti, anziani, sportivi o per soggetti sottoposti a diete veterinarie antiallergiche, per intolleranze, per una migliore digeribilità o per il controllo dell'obesità; e la produzione di accessori mirati, come i trasportini per viaggi o per garantire spostamenti sicuri. I professionisti del settore, invece, noti come cinotecnici, si occupano specificatamente dell'insegnamento delle tecniche di addestramento e della gestione dei cani in diversi contesti.


Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image