Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


British Aerospace Sea Harrier

BAe Sea Harrier
Sea Harrier appartenenti all'899 Squadron della Royal Navy, schierati sulla Yeovilton Naval Air Station; 1982.
Descrizione
TipoV/STOL imbarcato
da attacco al suolo
CostruttoreRegno Unito (bandiera) Hawker Siddeley
Regno Unito (bandiera) British Aerospace
Data entrata in servizio20 agosto 1978 (FRS.1)
2 aprile 1993 (FA.2)
Data ritiro dal serviziomarzo 2006
(Royal Navy)
maggio 2016
(Indian Navy)
Utilizzatore principaleRegno Unito (bandiera) Royal Navy
Altri utilizzatoriIndia (bandiera) Naval Air Arm
Esemplari98
Costo unitario18 milioni US$
Sviluppato dalHawker Siddeley Harrier
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza14,20 m (46 ft 6 in)
Apertura alare7,70 m (25 ft 3 in)
Altezza3,71 m (12 ft 2 in)
Superficie alare18,68 (201 ft²)
Peso a vuoto6 374 kg (14 052 lb)
Peso max al decollo11 900 kg (26 200 lb)
Propulsione
Motore1 turboventola
Rolls-Royce Pegasus
con thrust vectoring
Spinta95,6 kN
Prestazioni
Velocità max0,97 Ma
(1 182 km/h in quota)
Velocità di salita90 m/s
Autonomia2 900 km
Raggio di azione750 km
Tangenza16 000 m
Armamento
Cannoni2 ADEN da 30 mm
Bombecaduta libera:
Mk 82 da 500 lb
Mk 83 da 750 lb
Missiliaria aria:
AIM-9 Sidewinder
AIM-120 AMRAAM
aria superficie:
AS-37 Martel
ALARM
razzi:
72 SNEB da 68 mm
Piloni4 sub-alari
1 sotto la fusoliera
Notedati relativi alla versione:
Sea Harrier FA.2

i dati sono tratti da:
Vectorsite[1]
Airforce-Technology[2]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il British Aerospace Sea Harrier è un aereo da caccia imbarcato con capacità di decollo verticale (V/STOL). È uno sviluppo dell'Hawker Siddeley Harrier.

  1. ^ fonte: Greg Goebel, [2.0] First-Generation Harriers / Sea Harrier.
  2. ^ fonte: airforce-technology.com, Harrier FA2 VSTOL Fleet Defence Fighter Aircraft.

Previous Page Next Page