Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Brontomerus

Brontomerus
Ileo olotipo di Brontomerus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
Sottordine† Sauropodomorpha
Infraordine† Sauropoda
Clade† Camarasauromorpha
GenereBrontomerus
Taylor, Wedel & Cifelli, 2011
Nomenclatura binomiale
† Brontomerus mcintoshi
Taylor, Wedel & Cifelli, 2011

Brontomerus (il cui nome significa "coscia del tuono") è un dubbio genere estinto di dinosauro sauropode camarasauromorpho vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 110 milioni di anni fa (AptianoAlbiano), nello Utah, Nord America. Il genere contiene una singola specie, ossia Brontomerus mcintoshi, nominata nel 2011 dai paleontologi Taylor, Wedel e Cifelli. L'animale, probabilmente, rappresenta un camarasauromorpho abbastanza basale, sebbene il taxon sia di difficile interpretazione a causa della sua incompletezza. La caratteristica più evidente dell'animale sono le sue ossa pelviche insolitamente robuste, in grado di sostenere muscoli delle cosce ben più grandi, proporzionalmente, di qualsiasi altro sauropode conosciuto.[1] Il nome specifico, mcintoshi, onora John "Jack" Stanton McIntosh, fisico e guru nello studio dei sauropodi nordamericani.[1][2]

  1. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Taylor11
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore cosmos

Previous Page Next Page






Brontomerus Czech Brontomerus German Brontomerus English Brontomerus French Brontomerus ID Бронтомерус MK Brontomerus Dutch Brontomerus Polish Brontomerus Portuguese Brontomerus Russian

Responsive image

Responsive image