Buonconvento comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Riccardo Conti (lista civica di centro-sinistra Uniti per Buonconvento) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 43°08′N 11°29′E |
Altitudine | 147 m s.l.m. |
Superficie | 64,84 km² |
Abitanti | 2 953[1] (30-4-2024) |
Densità | 45,54 ab./km² |
Frazioni | Bibbiano, Ponte d'Arbia, Serravalle |
Comuni confinanti | Asciano, Montalcino, Monteroni d'Arbia, Murlo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 53022 |
Prefisso | 0577 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 052003 |
Cod. catastale | B269 |
Targa | SI |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 598 GG[3] |
Nome abitanti | buonconventini, bocconventini (dialetto) |
Patrono | santi Pietro e Paolo |
Giorno festivo | 29 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Buonconvento è un comune italiano di 2 953 abitanti[1] della provincia di Siena in Toscana. Sorge nella Valle dell'Ombrone, alla confluenza del fiume Arbia nel fiume Ombrone sulla via Cassia.
Insieme ai comuni di Asciano, Montalcino, Monteroni d'Arbia, Rapolano Terme e Trequanda forma il Circondario delle Crete Senesi.
Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.