Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Bury the Hatchet

Bury the Hatchet
album in studio
ArtistaThe Cranberries
Pubblicazione19 aprile 1999
Durata50:58
Dischi1
Tracce14
Genere[1]Rock alternativo
Celtic rock
EtichettaIsland Records
ProduttoreThe Cranberries / Benedict Fenner
Certificazioni originali
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[2]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[3]
(vendite: 25 000+)
Germania (bandiera) Germania[4]
(vendite: 250 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[5]
(vendite: 100 000+)
Messico (bandiera) Messico[6]
(vendite: 75 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[7]
(vendite: 50 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[8]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada[9]
(vendite: 100 000+)
Europa (bandiera) Europa[10]
(vendite: 1 000 000+)
Francia (bandiera) Francia[11]
(vendite: 300 000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda[12]
(vendite: 15 000+)
Italia (bandiera) Italia (2)[13]
(vendite: 250 000+)
Spagna (bandiera) Spagna (2)[14]
(vendite: 200 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[15]
(vendite: 50 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[16]
(vendite: 25 000+)
The Cranberries - cronologia
Singoli
  1. Promises
    Pubblicato: 10 marzo 1999
  2. Animal Instinct
    Pubblicato: 5 luglio 1999
  3. Just My Imagination
    Pubblicato: 20 settembre 1999
  4. You & Me
    Pubblicato: 10 marzo 2000
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Bury the Hatchet è il quarto album del gruppo alternative rock irlandese The Cranberries, pubblicato il 19 aprile 1999 dalla Island Records.

  1. ^ a b (EN) Bury the Hatchet, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ (EN) Bury the Hatchet, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 febbraio 2016.
  3. ^ (DE) The Cranberries - Bury the Hatchet – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 10 febbraio 2016.
  4. ^ (DE) The Cranberries – Bury the Hatchet – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 10 febbraio 2016.
  5. ^ (JA) ゴールド等認定作品一覧 1999年7月, su riaj.or.jp, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 10 febbraio 2016.
  6. ^ (ES) Certificaciones – The Cranberries, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 10 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2018).
  7. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 10 febbraio 2016.
  8. ^ (EN) The Cranberries - Bury the Hatchet – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 10 febbraio 2016.
  9. ^ (EN) Bury the Hatchet – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 febbraio 2016.
  10. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 1999, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 10 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2013).
  11. ^ (FR) The Cranberries - Bury the Hatchet – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 10 febbraio 2016.
  12. ^ (EN) The Cranberries - Bury the Hatchet, in Billboard, 22 maggio 1999, p. 11. URL consultato il 27 febbraio 2019.
  13. ^ Gloria Pozzi, Cranberries, trionfa il rock d'Irlanda, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 8 novembre 1999, p. 29. URL consultato il 10 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2015).
  14. ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1996–1999, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  15. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 10 febbraio 2016.
  16. ^ Bury the Hatchet (certificazione), su FIMI. URL consultato il 16 gennaio 2023.

Previous Page Next Page