Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Califfato di Sokoto

Califfato di Sokoto
Califfato di Sokoto – Bandiera
Dati amministrativi
Nome completoStato califfale nel Bilād as-Sūdān
Nome ufficialeHausa:Daular Khalifar Sakkwato
Arabo:

al-Khilafat fi'l-Bilad as-sudan دولة الخلافة في بلاد السودان

Lingue ufficialiFulani
Lingue parlateHausa
CapitaleSokoto (1804–1850, 1851–1902)
Altre capitaliGudu (1804)

Birnin Konni (1850) Kano (1893) Burmi (1903)

Politica
Forma di Statomonarchia ereditaria teocratica
Forma di governoMonarchia oligarchica (1804-1832)

Monarchia teocratica (1832-1903)

SultanoVedi elenco
Nascita1809 con Usman dan Fodio
Causafondata durante il jihad della guerra Fulani
Fine1903
CausaConquista inglese
Territorio e popolazione
Bacino geograficoAfrica subsahariana
Popolazionecirca 10 milioni di persone nel 1837
SuddivisioneEmirati
Economia
ValutaDirham
Religione e società
Religione di StatoIslam sunnita
Il califfato durante il regno di Ahmadu Rufai (1867-1873)
Evoluzione storica
Preceduto da
Succeduto da
Ora parte diNigeria (bandiera) Nigeria
Niger (bandiera) Niger
Camerun (bandiera) Camerun
Burkina Faso (bandiera) Burkina Faso

Il califfato di Sokoto, chiamato anche impero di Sokoto o impero fulani, dal nome dell'etnia predominante, fu uno degli stati più potenti dell'Africa subsahariana negli anni precedenti alla colonizzazione europea.


Previous Page Next Page