Calopezzati comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Calabria |
Provincia | Cosenza |
Amministrazione | |
Sindaco | Edoardo Giudiceandrea (lista civica Verso un mondo migliore) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 39°34′N 16°48′E |
Altitudine | 217 m s.l.m. |
Superficie | 22,57 km² |
Abitanti | 1 323[1] (31-3-2022) |
Densità | 58,62 ab./km² |
Frazioni | Camicelle, Marinella, San Giacomo |
Comuni confinanti | Caloveto, Corigliano-Rossano, Cropalati, Crosia, Pietrapaola |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 87060 |
Prefisso | 0983 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 078021 |
Cod. catastale | B424 |
Targa | CS |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Nome abitanti | calopezzatesi |
Patrono | san Francesco da Paola |
Giorno festivo | 2 aprile |
Cartografia | |
Posizione del comune di Calopezzati all'interno della provincia di Cosenza | |
Sito istituzionale | |
Calopezzati (Caluopizzàtu in calabrese[3]) è un comune italiano di 1 323 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Si dispone essenzialmente nei due nuclei di Calopezzati, a 217 metri s.l.m., e di Calopezzati Marina, a 3 metri s.l.m. Il territorio è posto sulla riva destra del fiume Trionto ed è bagnato dal mar Ionio.