Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Camarasaurus

Camarasaurus
Camarasaurus supremus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
Sottordine† Sauropodomorpha
Clade† Neosauropoda
Clade† Macronaria
Clade† Camarasauromorpha
Famiglia† Camarasauridae
Cope, 1878
SottofamigliaCamarasaurinae
Cope, 1878
GenereCamarasaurus
Cope, 1877
Nomenclatura binomiale
† Camarasaurus supremus
Cope, 1877
Sinonimi
  • Caulodon Cope, 1877c
  • Morosaurus Marsh, 1878
  • Uintasaurus Holland, 1924
Specie
  • C. supremus
    Cope, 1877
  • C. grandis
    (Marsh, 1877)
  • C. lentus
    (Marsh, 1889)

Camarasaurus (il cui nome significa "lucertola a camere") è un genere estinto di dinosauro sauropode camarasauride vissuto nel Giurassico superiore, circa 155-145 milioni di anni fa (Kimmeridgiano-Titoniano), in quella che oggi è la Formazione Morrison, negli stati di Colorado e Utah, Stati Uniti. Il genere comprende tre specie: la specie tipo C. supremus, C. grandis e C. lentus. Il Camarasaurus è uno dei sauropodi più abbondanti e comuni in Nord America.

Il cranio di Camarasaurus presenta un profilo distintivo, con un muso smussato e un arco cranico in mezzo agli occhi notevolmente quadrato. È probabile che questi animali si spostassero in branchi, o almeno in gruppi familiari.

Il nome Camarasaurus significa "lucertola a camere", riferendosi alle camere cave presenti nelle sue vertebre, infatti dal greco antico καμαρα/kamara significa "camera a volta", o "qualcosa con una copertura arcuata", e σαυρος/sauros che significa "lucertola".


Previous Page Next Page






كاماراصور Arabic Camarasaure Catalan Camarasaurus CEB Camarasaurus Czech Camarasaurus Danish Camarasaurus German Camarasaurus English Camarasaurus Spanish Camarasaurus EU کاماراسور FA

Responsive image

Responsive image