Campionato europeo Under-21 2007 | |
---|---|
Competizione | Campionato europeo di calcio Under-21 |
Sport | Calcio |
Edizione | 16ª |
Date | 10 giugno - 23 giugno 2007 |
Luogo | Paesi Bassi (4 città) |
Partecipanti | 8 (42 alle qualificazioni) |
Impianto/i | 4 stadi |
Risultati | |
Vincitore | Paesi Bassi (2º titolo) |
Secondo | Serbia |
Semi-finalisti | Inghilterra Belgio |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Royston Drenthe |
Miglior marcatore | Maceo Rigters (4) |
Incontri disputati | 16 |
Gol segnati | 34 (2,13 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato di calcio europeo Under-21 2007, 16ª edizione del Campionato europeo di calcio Under-21 organizzato dalla UEFA, si è svolto nei Paesi Bassi dal 10 al 23 giugno 2007, quindi in un periodo eccezionalmente vicino a quello della precedente edizione. A partire dal 2007 infatti, si è stabilito che il Campionato europeo di calcio Under-21 si svolga negli anni dispari; gli anni pari restano invece dedicati alle fasi finali dei tornei calcistici riservati alle nazionali maggiori (i Mondiali e gli Europei). L'edizione 2007 del Campionato europeo di calcio Under-21 è stata vinta dall'Paesi Bassi.
Le fasi di qualificazione hanno avuto luogo tra il 12 aprile e l'11 ottobre 2006 e hanno designato le otto nazionali finaliste. Per questa edizione la UEFA ha deciso di cambiare la ciclicità del torneo, collocandolo negli anni dispari, per fargli guadagnare visibilità rispetto alle manifestazioni per le squadre maggiori che si svolgono negli anni pari. A causa dunque dell'estrema vicinanza con l'edizione precedente (solo un anno), il formato di qualificazione è stato rivoluzionato e accorciato.
La fase finale nei Paesi Bassi si è svolta in due gironi all'italiana da quattro squadre ciascuno con partite di sola andata. Le due vincenti (Paesi Bassi e Serbia) e le due seconde (Belgio e Inghilterra) si sono incrociate nelle partite di semifinale.
La finale si è disputata il 23 giugno 2007 tra le formazioni dell'Olanda e della Serbia.