Campionato europeo rally 2024 | |
---|---|
Edizione n. 72 del Campionato europeo rally | |
Dati generali | |
Inizio | 12 aprile |
Termine | 13 ottobre |
Prove | 8 |
Titoli in palio | |
Campionato piloti e copiloti ERC | Hayden Paddon e John Kennard su Hyundai i20 N Rally2 |
Campionato squadre ERC | BRC Racing Team su Hyundai i20 N Rally2 e Škoda Fabia Rally2 evo |
Campionato piloti e copiloti ERC3 | Filip Kohn e Tom Woodburn su Ford Fiesta Rally3 |
Campionato piloti e copiloti ERC4 | Mille Johansson e Johan Grönvall su Opel Corsa Rally4 |
Campionato piloti Junior ERC | Mille Johansson su Opel Corsa Rally4 |
Campioni di specialità | |
Campionato fornitori di pneumatici | Michelin |
Campionato piloti Fiesta Rally3 Trophy | Filip Kohn |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva | |
Edizione in corso |
Il campionato europeo rally 2024 è la 72ª edizione del campionato europeo rally; è iniziato il 12 aprile con il Rally d'Ungheria e si concluderà il 13 ottobre con il Rally di Silesia in Polonia.[1]
Le squadre e gli equipaggi hanno gareggiato in otto eventi e sono stati assegnati i titoli continentali piloti, copiloti e squadre. Come di consueto sono state utilizzate auto conformi ai regolamenti del gruppo R e la massima categoria di vetture ammesse a gareggiare era la Rally2 (ex R5), ovvero quella immediatamente inferiore alla Rally1, protagonista del campionato del mondo rally.
La serie è stata supportata dalle categorie ERC-3, riservata a vetture di classe Rally3, e ERC-4, per vetture delle classi Rally4 e Rally5 a due ruote motrici; verrà inoltre assegnato il trofeo ERC Junior, dedicato ai piloti che non abbiano superato i 27 anni di età al 1º gennaio 2024, disputatosi a eventi selezionati. Inoltre da quest'anno verranno assegnati i trofei ERC Tyre Suppliers, dedicato ai fornitori degli pneumatici, e Fiesta Rally3 Trophy.