Campo Tures comune | |
---|---|
(IT) Campo Tures (DE) Sand in Taufers | |
Vista del paese e sullo sfondo il castello di Tures e le Alpi della Zillertal | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Provincia | Bolzano |
Amministrazione | |
Sindaco | Josef Nöckler (Bündnis Taufers 2010) dal 22-05-2023 |
Lingue ufficiali | Italiano, tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 46°55′09.25″N 11°57′18.66″E |
Altitudine | 864 m s.l.m. |
Superficie | 163,98 km² |
Abitanti | 5 743[2] (31-03-2023) |
Densità | 35,02 ab./km² |
Frazioni | Acereto/Ahornach, Caminata di Tures/Kematen, Molini di Tures/Mühlen, Riva di Tures/Rein |
Comuni confinanti | Gais, Perca, Predoi, Rasun-Anterselva, Sankt Jakob in Defereggen (AT-7), Selva dei Molini, Valle Aurina |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 39032 |
Prefisso | 0474 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 021017 |
Cod. catastale | B570 |
Targa | BZ |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona F, 3 913 GG[4] |
Nome abitanti | (IT) di Campo Tures (DE) Sandner[1] |
Patrono | Santa Maria Assunta |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Campo Tures nella provincia autonoma di Bolzano | |
Sito istituzionale | |
Campo Tures (Sand in Taufers in tedesco) è un comune italiano di 5 743 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. È inoltre un comune mercato
Si trova in val di Tures, a nord di Brunico.