Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Candelora

Disambiguazione – Se stai cercando la novella di Luigi Pirandello, vedi Candelora (novella).
Presentazione di Nostro Signore Gesù Cristo al Tempio,
detta "Candelora"[1]
Presentazione di Gesù al Tempio di Giotto
Tiporeligiosa
Data2 febbraio
ReligioneAnglicanesimo, Cattolicesimo, Chiesa ortodossa, Luteranesimo
Oggetto della ricorrenzaPresentazione di Gesù Cristo al Tempio di Gerusalemme
Altri nomiPresentazione del Signore, Purificazione della Beata Vergine Maria

Candelora è il nome con cui è popolarmente nota in italiano (ma nomi simili esistono anche in altre lingue) la festa della Presentazione di Gesù al Tempio (Lc 2,22-39[2]), celebrata dalla Chiesa cattolica il 2 febbraio. Nella celebrazione liturgica si benedicono le candele, simbolo di Cristo «luce per illuminare le genti», come il bambino Gesù venne chiamato dal vecchio Simeone al momento della presentazione al Tempio di Gerusalemme, che era prescritta dalla Legge giudaica per i primogeniti maschi.

Nel calendario tridentino la festa è chiamata «Purificazione della Beata Vergine Maria». La riforma introdotta dopo il Concilio Vaticano II ha voluto manifestare più chiaramente la centralità della figura di Cristo.[3]

La festa viene osservata anche dalla Chiesa ortodossa e da diverse confessioni protestanti. In molte zone e in diverse confessioni è tradizione comune che i fedeli portino le proprie candele alla chiesa locale per la benedizione divina.

Dal 1997 la festività della Candelora coincide con la Giornata per la vita consacrata, istituita in tale anno.[4][5]

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Omelie,2feb1968
  2. ^ Lc 2,22-39, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  3. ^ [Calendarium Romanum (Typis Polyglottis Vaticanis 1969), p. 115]
  4. ^ Perché la giornata della vita consacrata si celebra il giorno della Candelora?, su it.aleteia.org, 2 febbraio 2023. URL consultato il 2 febbraio 2025.
  5. ^ Citazione di Giovanni Paolo II: "La Vergine Madre, che porta il figlio al Tempio perché sia offerto al Padre, esprime bene la figura della Chiesa che continua a offrire i suoi figli e le figlie al Padre celeste, associandoli all'unica oblazione di Cristo, causa e modello di ogni consacrazione nella Chiesa." Cfr. Messaggio di Giovanni Paolo II per la I Giornata per la vita consacrata (PDF), su vatican.va, 6 gennaio 1997. URL consultato il 2 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2021).

Previous Page Next Page