Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Canzone

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Canzone (disambigua).
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima composizione strumentale rinascimentale e barocca, vedi Canzona.
Un trio, accompagnato da un liuto ne Un concerto di Lorenzo Costa (1490)
Caricatura che ritrae l'esecuzione di una canzone
Il cantante folk Pete Seeger
Uno dei gruppi leader della musica rock: The Beatles

Una canzone è una composizione vocale scritta per una o più voci perlopiù con accompagnamento strumentale.[1] Sono sinonimi frequenti le espressioni brano musicale e brano, per quanto queste definizioni possano essere estese al concetto stesso di composizione.

Una canzone o canzonetta, più raramente è anche un episodio di un'opera in cui il personaggio intona realmente una canzone, spesso accompagnato da strumenti a pizzico. Giuseppe Verdi definì canzoni alcune arie di Rigoletto (Atto III: «La donna è mobile») Un ballo in maschera (Atto I: «Dì tu se fedele», atto III: «Saper vorreste») e Otello (Atto IV: Canzone del salice).

  1. ^ canzóne (4a), in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Previous Page Next Page






Lied AF Lied ALS Canción AN أغنية Arabic ܙܡܝܪܬܐ ARC Cantar AST Q'uchu AY Mahnı AZ ماهنی AZB Йыр BA

Responsive image

Responsive image