Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Carbonati

Struttura tridimensionale dello ione carbonato, che evidenzia anche la risonanza con ciascun atomo di ossigeno (sfere rosse) che condivide un doppio legame e con carica negativa delocalizzata sui tre atomi.

I carbonati sono sali derivati dall'acido carbonico.

Il carbonato è un anione di formula CO2−3 caratterizzato da una discreta basicità di Brønsted-Lowry, possedendo costante basica 2,27×10−4.

Il carbonato può reagire con gli acidi divenendo dapprima idrogenocarbonato (HCO3) e per neutralizzazione totale formando anidride carbonica e acqua. Un acido più la base (carbonato) o l'anfotero (idrogenocarbonato o bicarbonato) reagiscono e formano sale, acqua, e anidride carbonica.

Generalmente solo i carbonati dei metalli alcalini e di ammonio sono solubili in acqua, mentre i carbonati insolubili sono generalmente quelli dei metalli alcalino-terrosi.


Previous Page Next Page






Karbonaat AF كربونات Arabic Carbonatu AST Karbonatlar AZ کربونات AZB Карбонат Bulgarian Karbonat BS Carbonat Catalan Uhličitany Czech Карбонат CV

Responsive image

Responsive image