Carelia meridionale regione | |
---|---|
Etelä-Karjalan maakunta | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Lappeenranta |
Direttore regionale | Timo Puttonen |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 61°03′17.78″N 28°11′22.67″E |
Superficie | 7 235,59 km² |
Abitanti | 125 353[1] (31-12-2022) |
Densità | 17,32 ab./km² |
Distretti | 3 |
Comuni | 10 |
Regioni confinanti | Carelia Settentrionale, Kymenlaakso, Savo Meridionale, Repubblica di Carelia (![]() ![]() |
Altre informazioni | |
Lingue | finlandese |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | FI-02 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Simboli della Carelia meridionale | |
---|---|
Pesce | Salmone atlantico |
Uccello | Usignolo |
Pianta | Anemone primaverile |
Minerale | Spettrolite |
La Carelia meridionale (Etelä-Karjala in finlandese, Södra Karelen in svedese) è una regione della Finlandia nella ex provincia della Finlandia meridionale. È chiamata in tale modo in base alla posizione geografica della regione storica della Carelia, che adesso si trova divisa tra la Finlandia e la Russia. Tale regione, culturalmente e storicamente è parte della vecchia provincia di Viipuri (adesso Vyborg).
Il PIL della regione è stato nel 2001 pari a 3066 milioni di euro.