Carona comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Aldo Ruffini (lista civica) dal 13-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 46°01′20″N 9°47′02″E |
Altitudine | 1 110 m s.l.m. |
Superficie | 44,15 km² |
Abitanti | 292[2] (31-5-2021) |
Densità | 6,61 ab./km² |
Frazioni | Carona Bassa, Pagliari[1] |
Comuni confinanti | Branzi, Caiolo (SO), Foppolo, Gandellino, Piateda (SO), Valbondione, Valgoglio, Valleve |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24010 |
Prefisso | 0345 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 016056 |
Cod. catastale | B803 |
Targa | BG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona F, 3 646 GG[4] |
Nome abitanti | Caronèi |
Patrono | san Giovanni Battista |
Giorno festivo | 24 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Carona [kaˈroːna] (Caruna [kaˈɾuna] in dialetto bergamasco[5]) è un comune italiano di 292 abitanti[2] della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in Alta Val Brembana, il comune si trova a circa 50 chilometri a nord del capoluogo orobico. Fa parte della Comunità montana della Valle Brembana.