Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
La carotenosi (o carotenemia o xanthaemia o ipercarotenosi o carotenodermia) è la presenza di pigmento arancio noto come carotene nel sangue derivante da un eccessivo apporto con la dieta, condizione che può derivare da un consumo eccessivo di carote o altri vegetali contenenti il sopra citato pigmento come le patate dolci.[1][2][3]
- ^ Haught JM, Patel S, English JC, Xanthoderma: a clinical review, in J. Am. Acad. Dermatol., vol. 57, n. 6, 2007, pp. 1051–8, DOI:10.1016/j.jaad.2007.06.011, PMID 17637481.
- ^ James, William D.; Berger, Timothy G., Andrews' Diseases of the Skin: clinical Dermatology, Saunders Elsevier, 2006, p. 540, ISBN 0-7216-2921-0.
- ^ Rapini, Ronald P.; Bolognia, Jean L.; Jorizzo, Joseph L., Dermatology: 2-Volume Set, St. Louis, Mosby, 2007, p. 681, ISBN 1-4160-2999-0.