Casato di Mindaugas | |
---|---|
Stato | Lituania |
Titoli |
|
Fondatore | Padre di Mindaugas (Ryngold ?) |
Ultimo sovrano | Vaišvilkas |
Data di fondazione | Inizio XIII secolo |
Data di estinzione | 1267 |
Etnia | lituana |
Il casato di Mindaugas fu la prima famiglia reale del Granducato di Lituania: traeva origine da Mindaugas, il primo sovrano conosciuto e su cui non si hanno dubbi storiografici della Lituania. Fu incoronato re di Lituania nel 1253 e assassinato dieci anni dopo. Le sue relazioni familiari note terminano con i suoi figli; non sono state mai rinvenute notizie sui suoi pronipoti o su un eventuale rapporto con i Gediminidi,[1] una dinastia di sovrani della Lituania e Polonia che fu avviata da Butigeidis nel 1285 circa e terminò con Sigismondo II Augusto nel 1572.
Gli storici hanno dovuto effettuare estenuanti imprese nel tentativo di ricostruire l'intero albero genealogico a causa della penuria di fonti scritte sulla storia pre-medievale e alto-medievale della Lituania. La questione è ulteriormente complicata dalle genealogie narrate nei testi del XVI-XVII secolo, in particolare la cronaca di Bychowiec, che mescolavano leggende e fatti storici realmente accaduti.[2] Le leggende sui Polemonidi, una nobile famiglia dell'Impero romano stabilitasi in Lituania che diede origine al Ducato, sono piuttosto popolari e diffuse in queste genealogie. I dati storici certi provengono dalle cronache russe e livoni, la più importante delle quali è il codice Ipaziano.