Casteldelfino comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Domenico Amorisco (lista civica) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 44°35′26″N 7°04′15″E |
Altitudine | 1 296 m s.l.m. |
Superficie | 33,95 km² |
Abitanti | 138[1] (31-8-2024) |
Densità | 4,06 ab./km² |
Frazioni | Alboin, Bertines, Caldane, Puy, Pusterle, Rabioux, Serre, Torrette |
Comuni confinanti | Bellino, Elva, Oncino, Pontechianale, Sampeyre |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12020 |
Prefisso | 0175 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 004047 |
Cod. catastale | C081 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 3s (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 4 107 GG[3] |
Nome abitanti | casteldelfinesi |
Patrono | santa Margherita di Antiochia |
Giorno festivo | terza domenica di luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Casteldelfino (Casteldofin in piemontese, Chasteldeifin in occitano, "La Vilo" nella variante locale[4], Châteaudauphin in francese) è un comune italiano di 138 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato in alta Valle Varaita.