Castello di Herrenchiemsee | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | Baviera |
Località | Chiemsee |
Indirizzo | Herrenchiemsee 1, 83209 Chiemsee |
Coordinate | 47°51′37.54″N 12°24′07.92″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1878 – 1886 |
Stile | neobarocco |
Uso | Palazzo turistico |
Realizzazione | |
Architetto | Georg von Dollmanns |
Ingegnere | Julius Hofmann |
Proprietario | Ministero della Finanze della Baviera |
Committente | Ludovico II di Baviera |
Il castello di Herrenchiemsee (in tedesco: Neues Schloss Herrenchiemsee) è un palazzo risalente al XIX secolo costruito sull'isola di Herrenchiemsee, nel lago di Chiemsee, nel Sud della Baviera, in Germania. Viene talvolta chiamato Neues Schloss Herrenwörth, riprendendo così l'antico nome dell'isola.
L'edificio fu costruito a partire dal 1878, durante il regno di Ludovico II di Baviera, ispirandosi alla reggia di Versailles. Progettato prevalentemente da Georg von Dollman, ma in gran parte realizzato da Julius Hofmann, il castello di Herrenchiemsee, in cui Ludovico II però visse solamente pochi giorni, fu il suo ultimo ambizioso progetto. I lavori si conclusero proprio con la morte del sovrano nel 1886 e molte parti dell'edificio rimasero perciò incompiute.
Il castello, accessibile al pubblico, si trova sotto la giurisdizione dell'amministrazione bavarese dei palazzi, dei giardini e dei laghi di proprietà dello Stato. Inoltre, sia i giardini sia gli interni del palazzo possono essere visitati. Dal 1987 nell'ala sud si trova il museo dedicato proprio a Ludovico II.