Castello di Sassai Castello Orguglioso | |
---|---|
Castello Orguglioso | |
Ubicazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sardegna |
Città | Silius |
Indirizzo | Strada Statale 387 del Gerrei |
Coordinate | 39°31′52.85″N 9°19′24.45″E |
Informazioni generali | |
Tipo | Castello medievale |
Inizio costruzione | XII secolo |
Primo proprietario | Giudici di Cagliari |
Condizione attuale | ruderi |
Visitabile | sì |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Il castello Orguglioso detto anche Orgoglioso, meglio conosciuto come di Sassài[1], è un edificio fortificato risalente al XII secolo situato nel territorio del comune di Silius, nel Sarrabus-Gerrei, nella provincia del Sud Sardegna.
Il nome del castello pare rientrare nella serie di appellativi “guerrieri”, come quello di Gioiosa Guardia, che si rifacevano probabilmente alle già famose saghe cavalleresche e che potevano indicare roccaforti poste in situazioni strategiche.
Del castello ne parlano, con informazioni non esaurienti, Giovanni Francesco Fara, Raimondo Carta Raspi, riportando le parole del Fara e il disegno aragonese del 1358, e il generale Alberto Ferrero della Marmora, il quale probabilmente non lo visitò, ma vedendolo in lontananza, probabilmente percorrendo la strada da Ballao a Pauli Gerrei, lo identificò con il castello descritto dal Fara.