Cattedrale di San Giacomo Katedrala Svetog Jakova | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Regione di Sebenico e Tenin |
Località | Sebenico |
Indirizzo | Trg Republike Hrvatske 1, 22000 Šibenik |
Coordinate | 43°44′08″N 15°53′21″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | San Giacomo maggiore[1][2] |
Diocesi | Sebenico |
Consacrazione | 1555 |
Architetto | Giorgio Orsini e Niccolò di Giovanni Fiorentino |
Stile architettonico | rinascimentale |
La cattedrale di San Giacomo (in croato Katedrala svetog Jakova) sorge a Sebenico, in Croazia. Cattedrale del vescovo di Sebenico, è considerata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO fin dal 2000. È una basilica cattolica a tre navate con tre absidi e una cupola (32 m di altezza all'interno) ed è considerata il più importante monumento architettonico del Rinascimento dell'intero paese.