Cavenago di Brianza comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giacomo Biffi (lista civica Uniti per Cavenago) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°35′05″N 9°24′57″E |
Altitudine | 176 m s.l.m. |
Superficie | 4,39 km² |
Abitanti | 7 515[1] (31-5-2024) |
Densità | 1 711,85 ab./km² |
Comuni confinanti | Agrate Brianza, Basiano (MI), Burago di Molgora, Cambiago (MI), Ornago |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20873 |
Prefisso | 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 108017 |
Cod. catastale | C395 |
Targa | MB |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 441 GG[3] |
Nome abitanti | cavenaghesi |
Patrono | san Giulio di Orta Madonna del Rosario |
Giorno festivo | 1ª domenica di ottobre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Cavenago di Brianza (Cavenagh in dialetto brianzolo, e semplicemente Cavenago fino al 1863) è un comune italiano di 7 515 abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia. Fa parte del territorio del Vimercatese.