Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Cavour (C 550)

Cavour (C 550)
Il Cavour ormeggiato al porto di Civitavecchia.
Descrizione generale
TipoPortaerei STOVL
In servizio con Marina Militare
Identificazione550
Indicativo di chiamata radio ITU:
India
I
Alfa
A
Sierra
S
Mike
M
(India-Alfa-Sierra-Mike)
Ordine22 novembre 2000
CostruttoriFincantieri
CantiereRiva Trigoso - Muggiano
Costruzione n.6090
Impostazione17 luglio 2001
Varo20 luglio 2004
Completamento27 marzo 2008
Costo originale1 miliardo e 350 milioni di euro per il solo scafo senza la componente aerea imbarcabile
Entrata in servizio10 giugno 2009
IntitolazioneCamillo Benso, conte di Cavour
Statoin servizio
Caratteristiche generali
Dislocamento
  • pieno carico: 29900 t
  • a vuoto: 28160 t
Lunghezzafuori tutto: 244 m
Larghezza
  • al galleggiamento: 29,1 m
  • al ponte di volo: 34,5 m
  • esternamente alle passerelle laterali: 39 m
  • massima larghezza fuori tutto all'ascensore esterno laterale destro di poppa: 51 m
Altezza36,6 m
Pescaggio7,5 m
Ponte di volo220 m × 34,50 m
pista di decollo con trampolino a 12° 180 × 14m
PropulsioneTipo COGAG:
Velocità29 nodi (52 km/h)
Autonomia7000 mn a 16 nodi (18 giorni) (capacità di 2.500.000 litri di carburante navale F76)
Numero di ponti14
Equipaggio1 210 divisi in:
Equipaggiamento
Sensori di bordoAlenia Marconi Systems SPY-790 EMPAR

Alenia Marconi Systems RAN-40L
Alenia Marconi Systems SPS-791 RASS (RAN-30X/I)
2 × Alenia Marconi Systems RTN-25X Orion
PAR (Precision Approach Radar) Selex ES MM/SPN-720
PALS (Precision Approach and Landing System) AN/SPN-41
2 x radar di navigazione GEM Elettronica MM/SPN-753(v)4

Sistemi difensiviVLS in moduli da 16 celle ciascuno del tipo Sylver A-43 per missili superficie/aria a corto raggio Aster 15 (32 missili)
Armamento
ArtiglieriaOto Melara 76/62 mm Super Rapido MF Strales, con munizioni guidate DART

Oto Melara/Oerlikon KBA da 25/80 mm

Mezzi aereiDi base: 22 aeromobili (ufficialmente dichiarati)

10 aerei STOVL/V/STOL (Harrier II AV-8B Plus o F-35B)
12 elicotteri ASW, ASuW (EH-101 AEW/ASW, SH-3D, AB-212 ASW e/o NFH-90)

Quantità massima: 36 aeromobili (tra ponte di volo e aviorimessa).

Note
MottoIn arduis servare mentem
fonti citate nel corpo del testo
voci di portaerei presenti su Wikipedia

Il Cavour (distintivo ottico 550 e anche CVH 550[1]) è una portaerei leggera STOVL (per velivoli a decollo corto ed atterraggio verticale) della Marina Militare italiana.[2] Entrata in servizio nel 2009, dal 2011 è la nave ammiraglia della flotta.[1] Pur essendo definita sia dalla Marina Militare italiana, sia dalla Fincantieri, come una portaerei leggera, la Cavour è, di fatto, una portaeromobili (porta sia aerei, precisamente cacciabombardieri multiruolo, sia elicotteri da combattimento), inoltre è classificata con il distintivo "C" che identifica gli incrociatori, che sottolinea ancor di più le caratteristiche multiruolo della nave.

  1. ^ a b Classe Cavour, su marina.difesa.it. URL consultato il 25 febbraio 2023.
  2. ^ Pagina dedicata alla portaerei sul sito della Marina Militare

Previous Page Next Page