Changquan (长拳, Pugno lungo) è un termine legato alle arti marziali cinesi che, comunemente, sta a designare uno stile codificato da gare del wushu moderno. Tuttavia questo termine ha una storia ben più antica ed è stato variamente usato (e viene usato a tutt'oggi) anche per indicare un'intera categoria di stili o anche (più raramente) come sinonimo di Taijiquan[1][2][3]
- ^ 太极拳作为拳术之一,早期曾称为“长拳”、“绵拳”、“十三势”、“软手” (Il taijiquan è considerato come un'arte di pugilato, in un primo tempo era chiamato "Changquan", "Mianquan", "Shisanshi", "Ruanshou".) - Taijiquan, Taijiquan Archiviato il 26 maggio 2008 in Internet Archive.
- ^ 太极拳,一名“长拳” 又名“ 十三势 (Taijiquan, primo nome "Changquan" secondo nome "13 figure") - in Taijiquan shi ming 太极拳释名 di Wang Zongyue 王宗岳
- ^ 太极拳亦称“长拳 (Il Taijiquan è anche chiamato "Changquan")-Lu Dimin 路迪民, Yangshi Taijiquan xie pu (1) 杨式太极拳械谱(1), pubblicato in origine sulla rivista "Wudang" il 26-05-2006. Lu Dimin cita addirittura Yang Chengfu, dicendo che soleva spesso paragonare il Taijiquan al Changquan.