Chasmosaurus | |
---|---|
Scheletro di C. belli (esemplare 843), al Royal Ontario Museum | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | † Ornithischia |
Famiglia | † Ceratopsidae |
Sottofamiglia | † Chasmosaurinae |
Genere | † Chasmosaurus Lambe, 1914 |
Sinonimi | |
| |
Specie | |
|
Chasmosaurus (il cui nome significa "lucertola dotata di aperture") è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 76,5-75,5 milioni di anni fa (Campaniano), in quella che oggi è la Formazione Dinosaur Park in Alberta, Canada. Il genere contiene due specie: la specie tipo C. belli e C. russelli. Il suo nome significa "lucertola dotata di aperture", riferendosi alle grandi aperture (fenestrae) sul collare (chasma in greco significa "apertura" o "cavità", e sauros che significa "lucertola").
Con una lunghezza di 4,3–4,8 metri (14,1–15,7 piedi) e un peso di 1,5–2 tonnellate (1,7–2,2 tonnellate corte), Chasmosaurus era un ceratopsia di taglia media. Come tutti i ceratopsi, era puramente erbivoro. Inizialmente, l'animale venne nominato Protorosaurus, ma questo nome era stato precedentemente usato per un altro animale. Tutti gli esemplari di Chasmosaurus sono stati ritrovati nella Formazione Dinosaur Park del Dinosaur Provincial Park in Alberta, Canada. La specie C. russelli proviene da letti più antichi della formazione mentre C. belli proviene dai letti più recenti.[1]