Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Che pasticcio, Bridget Jones!

Disambiguazione – Se stai cercando il romanzo omonimo, vedi Che pasticcio, Bridget Jones! (romanzo).
Che pasticcio, Bridget Jones!
Renée Zellweger in una scena del film
Titolo originaleBridget Jones: The Edge of Reason
Paese di produzioneRegno Unito
Anno2004
Durata103 min
Generecommedia, drammatico, sentimentale
RegiaBeeban Kidron
Soggettodal romanzo di Helen Fielding
SceneggiaturaHelen Fielding, Andrew Davies, Richard Curtis, Adam Brooks
ProduttoreTim Bevan, Jonathan Cavendish, Eric Fellner
Produttore esecutivoLiza Chasin, Debra Hayward
Casa di produzioneStudioCanal, Miramax Films, Working Title Films, Little Bird
FotografiaAdrian Biddle
MontaggioGreg Hayden
Effetti specialiStuart Brisdon, Jody Johnson
MusicheHarry Gregson-Williams
ScenografiaGemma Jackson, David Warren, Anna Lynch-Robinson
CostumiJany Temime
TruccoGraham Johnston
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

Che pasticcio, Bridget Jones! (Bridget Jones: The Edge of Reason) è un film del 2004 diretto da Beeban Kidron.

La pellicola è il seguito del film Il diario di Bridget Jones, girato da Sharon Maguire. Protagonista del film è Renée Zellweger nel ruolo di Bridget Jones. Il film è basato sul romanzo omonimo.

Ci sono sensibili cambiamenti fra il romanzo di Helen Fielding e il suo adattamento cinematografico, nonché fra la versione statunitense del film e la sua controparte europea, compreso un finale alternativo.

Ha avuto due sequel, Bridget Jones's Baby (2016) e Bridget Jones - Un amore di ragazzo (2025).


Previous Page Next Page