Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Chewa

Chewa
Una maschera Chewa esposta al British Museum.
 
Nomi alternativiNyanja
Luogo d'origineAfrica centro-meridionale
PeriodoDa prima del Mille
Popolazione14 350 000 (2025)[1]
LinguaLingua chewa
Religionecristianesimo, animismo
Gruppi correlatiTumbuka, Nsenga e Bemba
Distribuzione
Malawi (bandiera) Malawi9 900 000[1]
Zambia (bandiera) Zambia2 139 000[1]
Mozambico (bandiera) Mozambico1 745 000[1]
Zimbabwe (bandiera) Zimbabwe503 000[1]
Tanzania (bandiera) Tanzania54 000[1]

I Chewa o Nyanja sono un gruppo etnico dell'Africa centro-meridionale, presenti in Malawi, Zambia, Mozambico e Tanzania. Parlano la lingua chichewa, lingua ufficiale del Malawi. Sono noti per le loro maschere e le società segrete rituali note come Nyau, e per la loro abilità nell'agricoltura. Sono divisi in due grandi clan, i Phiri e i Banda; i primi sono legati alla monarchia e all'aristocrazia, i secondi alle tradizioni dei guaritori e dei mistici.

Da un punto di vista culturale e storico, i Chewa sono molto vicini ai Tumbuka, agli Nsenga, ai Bemba e altre etnie della zona. Sono discendenti dell'antico impero africano dei Maravi e per lungo tempo sono stati soggetti all'influenza del popolo Ngoni (di origine Zulu).

  1. ^ a b c d e f Nyanja, su joshuaproject.net. URL consultato il 31 gennaio 2025.

Previous Page Next Page






Chewa AF شعب الشيوا ARZ Чэва (народ) BE Chewa German Chewa people English Ĉevaoj EO Njandžad ET Chewa EU Chewat Finnish Chewas French

Responsive image

Responsive image