Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Chhatrapati

Statua di Shivaji nel forte di Raigad, Maharashtra

Chhatrapati (devanagari: छत्रपति) è un titolo reale indiano. Spesso inteso come equivalente di re o imperatore, e fu usato dai Maratha. La parola Chhatrapati è tatpurusha (nome composto) sanscrito di chhatra (ombrello o parasole) e pati (maestro, signore, governatore). Il parasole era considerato un simbolo di potere sovrano assoluto, o anche universale, ed era usato anche dai monarchi buddisti al di fuori dell'India. Il titolo indica una persona che ha sovranità su altri principi ma non sui vassalli.

Invece, i titoli indiani di Maharaja o Raja, Yuvraj, Rajkumar, Kumar o Senapati per lo più riflettono una serie di significati europei equivalenti a re, Principe ereditario, principe, a duca, conte o signore.

Shivaji lo adottò dal momento che altri titoli erano stati conferiti da altri regnanti e governanti supremi come gli Adilshahi o i Mughal.


Previous Page Next Page






شاهترباتي Arabic Чхатрапаці BE ছত্রপতি Bengali/Bangla Čhatrapatí Czech Chhatrapati German Τσατραπάτι Greek Chhatrapati English Chhatrapati French छत्रपति HI Chhatrapati ID

Responsive image

Responsive image