Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Chiacchierino

Il chiacchierino è un tipo di merletto costruito con una serie di anelli, nodi e catene. Pizzo da decorazione adatto a bordure, serve a rifinire centrini, tende e colletti. Caratteristici di questa tecnica sono occhielli di filo ricoperti a punto festone e i pippiolini, piccole sporgenze che formano elementi decorativi. In alcuni paesi prende il nome della navettina: in oriente mekouk, in Germania schiffchenarbeit o più comunemente occhi, mentre in Inghilterra è tatting che significa, similmente all'italiano, parlare sottovoce fittamente.

Di non chiara origine, forse francese, col termine frivolité, vede il primo pezzo giuntoci risalire al 1750; fu un pizzo molto in voga nell'epoca vittoriana, con un ritorno di moda nel XX secolo, nel periodo tra le due guerre. Oggi viene utilizzato per realizzare piccoli gioielli.

Collana realizzata con la tecnica del chiacchierino con perline e cristalli tessuti.

Previous Page Next Page






Frivolitkovaná krajka Czech Occhi German Tatting English Okuletpunto EO Frivolité Spanish Frivolitee Finnish Frivolité French タティングレース Japanese 태팅 Korean Occhi NDS

Responsive image

Responsive image