Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Childerico I

Childerico I
Ritratto di Childerico I
Re dei Franchi
In carica457 circa –
481 circa
PredecessoreMeroveo
SuccessoreClodoveo I
Nome completoChilderico
Nascita436 circa
MorteTournai, 481 circa
Casa realeMerovingi
PadreMeroveo
Madrenome ignoto
ConsorteBasina
FigliClodoveo
Landechilde
Audofleda
Albofleda
Anello in oro, rappresentante Childerico I.
La Gallia, alla morte di Childerico.

Childerico I (436 circa – Tournai, 481 circa) è stato un re franco, primo sovrano, storicamente accertato[1] della dinastia dei Merovingi,[2] del regno dei Franchi Sali, dal 457 circa fino alla sua morte.

Fonti letterarie e ricerche archeologiche lo definiscono sia re dei Franchi che governatore romano della seconda provincia del Belgio. Childerico è il tipico esempio di un'élite aristocratica franca che ha determinato la fusione tra la cultura germano-romana e quella pagana delle tribù presenti a ridosso del Danubio. Pagano, Childerico fu l'unico dei re barbari a non essere ariano, attirandosi l'attenzione delle élite locali e dell'episcopato. La sua tomba, scoperta nel 1653, conteneva armi come una spatha (spada a lama larga), un francisque o uno scramasaxe. Lì sono stati trovati anche molti gioielli d'oro, oltre a un paludamentum, il mantello indossato dai generali romani.

  1. ^ Gregorio di Tours narra di Childerico, sia approvvigionandosi dalla tradizione orale, sia attingendo a degli annali del secolo V, oggi andati perduti.
  2. ^ Francesca Sandrini, Museo Glauco Lombardi: Maria Luigia e Napoleone : testimonianze pagina 61, Touring Editore, 2003. URL consultato il 18 febbraio 2010.
    «....Si era scoperta a Tournai la tomba del re merovingio Childerico I»

Previous Page Next Page