Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Chio (isola)

Chio
Χίος
L'isola vista dal satellite
Geografia fisica
LocalizzazioneMare Egeo
Coordinate38°24′N 26°01′E
Superficie842,5 km²
Geografia politica
StatoGrecia (bandiera) Grecia
Divisione 1Egeo Settentrionale
Divisione 2Chio
Centro principaleChio
Demografia
Abitanti51.936 (2001)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Chio
Chio
voci di isole presenti su Wikipedia

Chio[1], anticamente detta Scio (in greco Χίος?, Chios), è un'isola greca dell'Egeo orientale e, amministrativamente, un'unità periferica dell'Egeo Settentrionale, di fronte alla costa turca.

La popolazione ammonta a 51.936 abitanti (censimento del 2001), la superficie è di 845 km². Il capoluogo Chíos [Χίος] (detta anche Chora - Χόρα) è un importante porto. Altri centri sono Vrondados, Volissòs (Βολισσός), Kardamylla e Oinousses, quest'ultimo situato su una piccola isola a 5 km di distanza. L'isola è famosa per i suoi paesaggi e il clima mite. Fra le esportazioni primeggia il mastice, seguono olive, fichi e vino.

Carta topografica di Chios

L'isola era anche una delle 51 prefetture in cui era divisa amministrativamente la Grecia, fino al 1º gennaio 2011, quando sono state abolite a seguito dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta "Programma Callicrate"[2]. L'isola diede i natali allo scultore Lisia.[3]

  1. ^ Atlante Zanichelli, p.19
  2. ^ Programma Callicrate (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 1º marzo 2011.
  3. ^ le muse, VII, Novara, De Agostini, 1966, p. 1.

Previous Page Next Page






خيوس (جزيرة) Arabic خيوس ARZ Quíos AST Xios AZ Хіяс BE Хиос Bulgarian C'hios BR Quios Catalan Gĭ-ŏ̤ CDO Nisí Chíos CEB

Responsive image

Responsive image