Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Chioggia

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Chioggia (disambigua).
Chioggia
comune
Chioggia – Veduta
Chioggia – Veduta
Vista della città nella laguna veneta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Veneto
Città metropolitana Venezia
Amministrazione
SindacoMauro Armelao (centro-destra) dal 4-10-2021
Territorio
Coordinate45°13′08.08″N 12°16′42.74″E
Altitudinem s.l.m.
Superficie187,91 km²
Acque interne67,63 km² (35,99%)
Abitanti47 367[2] (31-8-2024)
Densità252,07 ab./km²
FrazioniCà Bianca, Cà Lino, Cà Pasqua, Cavana, Cavanella d'Adige, Isolaverde, Sottomarina, Sant'Anna, Valli[1], Brondolo
Comuni confinantiCampagna Lupia, Cavarzere, Codevigo (PD), Cona, Correzzola (PD), Loreo (RO), Rosolina (RO), Venezia
Altre informazioni
Cod. postale30015
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT027008
Cod. catastaleC638
TargaVE
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 313 GG[4]
Nome abitantichioggiotti, chiozzotti, clodiensi o cioxoti
Patronosanti Felice e Fortunato
Giorno festivo11 giugno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Chioggia
Chioggia
Chioggia – Mappa
Chioggia – Mappa
Posizione del comune di Chioggia nella città metropolitana di Venezia
Sito istituzionale

Chioggia ([ˈkjɔʤʤa][5]; Cioza o Cioxa [ˈʧoːza] in dialetto chioggiotto[6]) è un comune italiano di 47 367 abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.[7]

Confina con: la laguna veneta a nord, il mare Adriatico a est, la foce dell'Adige che lo divide dalla provincia di Rovigo a sud e la provincia di Padova a ovest.[8]

  1. ^ Q.-Web srl, Il territorio di Chioggia - Comune Chioggia, su Sito del Comune di Chioggia. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  2. ^ Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Luciano Canepari, Chioggia, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, ISBN 88-08-09344-1.
  6. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 204, ISBN 88-11-30500-4.
  7. ^ Ravagnan(2016), p. 5.
  8. ^ Il territorio di Chioggia, su chioggia.org.

Previous Page Next Page






Chioggia AF Chioggia AN كيودجا Arabic Kyocca AZ کیوجا AZB Киоджа Bulgarian Chioggia BR Chioggia Catalan Кьоджа CE Chioggia (munisipyo) CEB

Responsive image

Responsive image