Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Christiane Scrivener

Christiane Scrivener

Commissario europeo per la fiscalità, l'unione doganale e la protezione dei consumatori
Durata mandato6 gennaio 1993 –
24 gennaio 1995
PresidenteJacques Delors
Predecessorese stessa
(Fiscalità ed unione doganale)
SuccessoreMario Monti
(Mercato interno, fiscalità ed unione doganale)
Emma Bonino
(Aiuti umanitari, politica dei consumatori e pesca)

Commissario europeo per la fiscalità e l'unione doganale
Durata mandato5 gennaio 1989 –
6 gennaio 1993
PresidenteJacques Delors
PredecessoreFrancis Cockfield
(Mercato interno, unione doganale, fiscalità ed istituzioni finanziarie)
Successorese stessa
(Fiscalità, unione doganale e protezione dei consumatori)

Europarlamentare
Durata mandato17 luglio 1979 –
5 gennaio 1989
LegislaturaI, II
Gruppo
parlamentare
I, II: LD (fino al 1985)
II: LDR (dal 1985)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Repubblicano
Federazione Nazionale dei Repubblicani e Indipendenti

Christiane Fries Scrivener, nata Christiane Fries (Mulhouse, 1º settembre 19258 aprile 2024[1]), è stata una politica francese, prima donna ad essere Commissario europeo della Ue nel 1989 insieme alla greca Vásso Papandréou[2].

  1. ^ (FR) Christiane SCRIVENER, su carnetdujour.lefigaro.fr, 11 aprile 2024. URL consultato il 12 aprile 2024.
  2. ^ (FR) Florence Montreynaud, L'aventure des femmes. XXe-XXIe siècle, in Nathan, 2006.

Previous Page Next Page