Cigognola comune | |
---|---|
Veduta con il castello | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Pavia |
Amministrazione | |
Sindaco | Gianluca Orioli (lista civica) dall'8-6-2009 |
Territorio | |
Coordinate | 45°02′20.81″N 9°14′53.03″E |
Altitudine | 309 m s.l.m. |
Superficie | 7,88 km² |
Abitanti | 1 321[1] (31-8-2024) |
Densità | 167,64 ab./km² |
Frazioni | Casa Valenti, Cascina Stefano, Case del Piano, Colombera, Regondè, Rivara, Valle Cima, Valle Fondo, Valle Mezzo, Vallescuropasso, Vicomune |
Comuni confinanti | Broni, Canneto Pavese, Castana, Pietra de' Giorgi |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27040 |
Prefisso | 0385 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 018049 |
Cod. catastale | C684 |
Targa | PV |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 998 GG[3] |
Nome abitanti | cigognolesi |
Cartografia | |
Posizione del comune di Cigognola nella provincia di Pavia | |
Sito istituzionale | |
Cigognola (Saugnöla in dialetto oltrepadano[4]) è un comune italiano di 1 321 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nell'Oltrepò Pavese, su un colle dominante lo sbocco in pianura della valle Scuropasso, percorsa dell'omonimo torrente, di fronte a Broni. La cima del colle è ornata da uno scenografico castello duecentesco che domina l'abitato.[5]