Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Cinesi in Italia

Cinesi in Italia
Via Paolo Sarpi, centro della Chinatown di Milano
 
Luogo d'origineCina (bandiera) Cina
Popolazione330 000 (2021, fonte Istat)
LinguaCantonese, min nan, mandarino, inglese, italiano
ReligioneAteismo/Agnosticismo, Religione popolare cinese, Buddhismo, Cattolicesimo romano
Gruppi correlatiCinesi, Diaspora cinese

La comunità cinese d'Italia, secondo i dati Ministero del lavoro e delle politiche sociali, al 1 gennaio 2018 è composta da 309 110 residenti con cittadinanza cinese,[1] a cui si aggiungono 683 taiwanesi (nel 2019),[2] pari allo 0,55% del totale della popolazione residente in Italia. La comunità di origine cinese quindi è la quarta per numero di residenti, dietro a quella romena, albanese e marocchina.[3]

  1. ^ La comunità Cinese in Italia (PDF), Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 2018. URL consultato il 31 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2020).
  2. ^ Taiwanesi in Italia, tuttitalia.it
  3. ^ Cittadini Stranieri. Bilancio demografico anno 2010 e popolazione residente al 31 dicembre - Tutti i paesi di cittadinanza Italia, Istat, 31 dicembre 2010. URL consultato il 1º novembre 2011 (archiviato il 25 gennaio 2012).

Previous Page Next Page






Chinese people in Italy English Orang Tionghoa di Italia ID 중국계 이탈리아인 Korean Chinezen in Italië Dutch Китайцы в Италии Russian Italiyadagi xitoyliklar UZ 義大利華人 Chinese

Responsive image

Responsive image