Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Circuito Paul Ricard

Circuito Paul Ricard
Tracciato di Circuito Paul Ricard
Tracciato di Circuito Paul Ricard
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
LocalitàLe Castellet
Caratteristiche
Lunghezza5 842[1] m
Curve15
Il circuito ha 247 configurazioni diverse, dato che è usato per i test
Inaugurazione1970
Categorie
Formula 1
Campionato FIA GT
Bol d'Or
Altre serieW Series, F1 Academy
Formula 1
Tempo record1'32"740[1]
Stabilito daSebastian Vettel
suFerrari SF90
il23 giugno 2019
record in gara
Mappa di localizzazione
Map

Il circuito Paul Ricard è situato a Le Castellet, in Francia. Ha ospitato diciotto edizioni del Gran Premio di Francia di Formula 1 (nel 1971, nel 1973, dal 1975 al 1976, nel 1978, nel 1980, dal 1982 al 1983, dal 1985 al 1990, dal 2018 al 2019 e dal 2021 al 2022), tredici del Gran Premio di Francia del Motomondiale (nel 1973, nel 1975, nel 1977, dal 1980 al 1981, nel 1984, nel 1986, nel 1988, nel 1991 e dal 1996 al 1999), il Gran Premio di superbike del Paul Ricard nel 1989 ed è tuttora sede della Bol d'Or di Motociclismo. Il circuito a tutt'oggi è circondato da varie vie di fuga in asfalto e presenta 247 configurazioni.

Nel 2022 ha ospitato un Gran Premio della W Series, accogliendo così per la prima volta al suo interno pilote di genere femminile, per poi replicare nel 2023 con tre mini-gare della F1 Academy.

  1. ^ a b (EN) Circuit Paul Ricard, su formula1.com. URL consultato il 23 giugno 2019.

Previous Page Next Page