Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Cisitalia 202

Cisitalia 202
Una Cisitalia 202 Berlinetta Stabilimenti Farina del 1949
Descrizione generale
CostruttoreItalia (bandiera) Cisitalia
Tipo principaleCoupé
Produzionedal 1947 al 1952
Esemplari prodotti188[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza3400 mm
Larghezza1450 mm
Altezza1250 mm
Passo2400 mm
Massa780 kg
Altro
ProgettoGiovanni Savonuzzi
StileBattista "Pinin" Farina
Stessa famigliaCisitalia 202 S MM Spyder Nuvolari
Vista posteriore della stessa auto

La Cisitalia 202 è una vettura sportiva costruita dalla casa automobilistica italiana Cisitalia tra il 1947 e il 1952.[2] Questa berlinetta è particolarmente importante per la storia automobilistica sia perché è stata la prima vettura al mondo ad essere esposta permanentemente in un museo di arte moderna, il MoMA di New York, sia perché può essere considerata il primo esempio di granturismo all'italiana del dopoguerra.[3]

  1. ^ Vittorio Serventi, Il capolavoro, su museocisitalia.org. URL consultato il 19 dicembre 2020.
  2. ^ Nino Balestra, Intensamente Cisitalia (PDF), su aisastoryauto.it.
  3. ^ (EN) Cisitalia 202 SC Pinin Farina Coupe, su ultimatecarpage.com, 20 ottobre 2004. URL consultato il 1º dicembre 2016.

Previous Page Next Page






Cisitalia 202 French Cisitalia 202 Swedish Cisitalia 202 Turkish

Responsive image

Responsive image