Cisteina | |
---|---|
Nome IUPAC | |
acido 2(R)-ammino-3-mercaptopropanoico | |
Abbreviazioni | |
C CYS | |
Nomi alternativi | |
L-cisteina acido α-ammino-β-mercaptopropionico | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C3H7NO2S |
Massa molecolare (u) | 121,16 |
Aspetto | solido cristallino incolore |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 200-158-2 |
PubChem | 5862 |
DrugBank | DBDB00151 |
SMILES | C(C(C(=O)O)N)S |
Proprietà chimico-fisiche | |
Costante di dissociazione acida a 293 K | pK1: 1,92 pK2: 10,70 |
Punto isoelettrico | 5,05 |
Solubilità in acqua | 10 g/L |
Temperatura di fusione | 224 °C (497 K) |
Proprietà termochimiche | |
ΔfH0 (kJ·mol−1) | −534,1 |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
attenzione | |
Frasi H | 302 |
Consigli P | ---[1] |
La cisteina è un amminoacido apolare[senza fonte] e una molecola chirale.