Cladonia luteoalba | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Ascomycota |
Classe | Lecanoromycetes |
Ordine | Lecanorales |
Famiglia | Cladoniaceae |
Genere | Cladonia |
Sottogenere | Cocciferae |
Specie | C. luteoalba |
Nomenclatura binomiale | |
Cladonia luteoalba A. Wilson & Wheldon, 1907 |
Cladonia luteoalba A. Wilson & Wheldon (1907), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales.
Il nome proprio deriva dagli aggettivi latini luteus, -a, -um, che significa giallo, arancione, e albus, -a, -um, che significa bianco, ad indicare le sfumature e i colori che possono assumere le squamule.[1]