Clearco in Negroponte. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro Zane à San Moisè. L'anno 1685 An. A. Dedicato alla virtù, e merito dell'illustrissimo sig. Georgio Cornaro.
Clearco in Negroponte (o anche Il Clearco in Negroponte) è un'opera in tre atti di Domenico Gabrielli su libretto in italiano di Antonio Arcoleo. Fu rappresentata per la prima volta nel dicembre 1685 a Venezia.[1]