Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Codex Augiensis

Onciale 010
Manoscritto del Nuovo Testamento
NomeAugiensis
SimboloFp
TestoAntico e Nuovo Testamento
Datazione850 circa
Scritturadiglotto greco-latino
ConservazioneTrinity College
Dimensione23 x 19 cm
Tipo testualeoccidentale
CategoriaII

Il Codex Augiensis (Gregory-Aland no. Fp o 010) è un manoscritto in greco e latino onciale (cioè maiuscolo) datato approssimativamente al IX secolo. Redatto nello scriptorium dell'Abbazia di Reichenau, trae il suo nome dall'isola Augia felix nel Lago di Costanza, ove risiedeva l'Abbazia. Originariamente conteneva integralmente il testo in greco e latino delle lettere di Paolo, in 136 fogli in pergamena, di formato 23 x 19 cm. Ciò che rimane è costituito da frammenti di (Rom. 1,1-3,19; 1 Cor. 3,8-16; 6,7-14; Col. 2,1-8; Filem. 21-25, Ebrei).[1]

Attualmente è conservato presso il Trinity College (Cat. number: B. XVII. 1) di Cambridge.[1]

  1. ^ a b (DE) Kurt Aland, Barbara Aland: Der Text des Neuen Testaments. 2. Aufl. Deutsche Bibelgesellschaft, Stuttgart 1989, S. 119. ISBN 3-438-06011-6

Previous Page Next Page






Codex Augiensis Catalan Codex Augiensis Czech Codex Augiensis German Codex Augiensis English Codex Augiensis Spanish Codex Augiensis French Codex Augiensis ID Codex Augiensis IS Codex Augiensis Dutch Kodeks Augiański Polish

Responsive image

Responsive image