Colecistite acuta | |
---|---|
![]() | |
Specialità | gastroenterologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 575.0 |
ICD-10 | K81.0 |
MeSH | D041881 |
La colecistite acuta è una condizione patologica caratterizzata da un'infiammazione della colecisti. Il meccanismo fisiopatologico alla base della colecistite acuta è l'occlusione del dotto cistico. Il trattamento ottimale per la colecistite è la chirurgia; tuttavia, in casi necessari, è possibile optare per un approccio conservativo. Questa affezione può manifestarsi sia con che senza la presenza di calcoli biliari ed essere classificata come acuta o cronica. Se ne riscontra l'insorgenza in entrambi i sessi, ma potrebbe esservi una predisposizione in alcune popolazioni specifiche. Inoltre, potrebbe manifestarsi con sintomi e segni caratteristici. La colecistite acuta può anche essere confusa con altre patologie, come l'ulcera peptica, la malattia infiammatoria intestinale e le patologie cardiache. La pancreatite acuta e cronica possono altresì simulare una patologia della colecisti.[1][2][3][4]