SSD Colleferro Calcio Calcio | |
---|---|
Rossoneri, Aziendali[1] | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Rosso, nero |
Inno | Colleferro Alè Stefano Raucci |
Dati societari | |
Città | Colleferro |
Nazione | Italia |
Confederazione | UEFA |
Federazione | FIGC |
Campionato | Eccellenza Lazio |
Fondazione | 1937 |
Presidente | Federico Moffa |
Allenatore | Cristiano Gagliarducci |
Stadio | Andrea Caslini (963 posti) |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 1 Scudetto IV Serie |
Si invita a seguire il modello di voce |
La Società Sportiva Dilettantistica Colleferro Calcio, meglio nota come Colleferro, è una società calcistica italiana con sede a Colleferro, nella città metropolitana di Roma Capitale. Milita in Eccellenza, la quinta divisione del campionato italiano.
Nella sua storia ha conquistato uno Scudetto di IV Serie nella stagione 1954-1955, è l'unica squadra del Lazio che è riuscita a vincere sia la Coppa Italia di Promozione (nel 2010-2011) che la Coppa Italia d'Eccellenza (nel 2012-2013), arrivando in finale in quest'ultima competizione altre due volte nelle stagioni 2005-2006 e 2015-2016.
Il suo miglior piazzamento di sempre è il terzo posto in Serie C nel campionato 1950-1951, mentre il peggiore è il secondo posto in Prima Categoria Lazio ottenuto nella stagione 1987-1988.
I colori sociali sono il rosso e il nero[2].
Disputa gli incontri casalinghi allo stadio Andrea Caslini.