Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


College of Arms

Collegio degli araldi / Collegio d'armi
Sede del Collegio degli araldi (2011)
Nome originale(EN) Heralds' College / College of Arms
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
OrganizzazioneCasa reale del Regno Unito
Tipoautorità araldica
Istituito2 marzo 1484
rifondato 18 luglio 1555
daRiccardo III d'Inghilterra
Maria I d'Inghilterra e Filippo II di Spagna
Conte maresciallo di InghilterraEdward Fitzalan-Howard, XVIII duca di Norfolk
Re d'armi della GiarrettieraThomas Woodcock
Nominato daSovrano britannico su raccomandazione del Conte maresciallo
Numero di membri13
SedeLondra
Sito webwww.college-of-arms.gov.uk/

College of Arms detto anche Heralds' College (in italiano Collegio degli araldi o Collegio delle armi) è una corporazione reale consistente di ufficiali araldici, con giurisdizione sull'Inghilterra, il Galles, l'Irlanda del Nord e alcuni Reami del Commonwealth. Gli araldi sono nominati dal Sovrano britannico e sono l'autorità autorizzata ad agire per conto della Corona in tutte le questioni di araldica, la concessione di nuovi stemmi, ricerche genealogiche e la registrazione di pedigree. Il Collegio è inoltre l'organo ufficiale responsabile per questioni relative all'esposizione di bandiere sulla terraferma, e mantiene i registri ufficiali delle bandiere e di altri simboli nazionali. Nonostante sia una parte della Casa reale del Regno Unito, il Collegio è auto-finanziato, senza il sostegno di alcun fondo pubblico.

Fondato per concessione reale nel 1484 dal re Riccardo III, il collegio è una delle poche autorità araldiche ufficiali rimaste in Europa. Nel Regno Unito vi sono due autorità del genere, la Corte del Lord Lyon in Scozia e il Collegio degli araldi per il resto del Regno Unito. Il Collegio ha la sua sede nella Città di Londra sin dalla sua fondazione, ed è nella sede attuale in Queen Victoria Street dal 1555.[1] Il Collegio degli araldi inoltre è impegnato ed è consultato nella programmazione di molti eventi cerimoniali come le incoronazioni di un monarca britannico, funerali di Stato, il servizio annuale della Giarrettiera e le cerimonie di apertura del Parlamento del Regno Unito. Gli araldi del Collegio accompagnano il sovrano in molte di queste occasioni.

Il collegio include tredici ufficiali o araldi: tre Re d'armi, sei araldi d'armi e quattro persevanti d'armi. Ci sono inoltre sette ufficiali straordinari, che prendono parte nelle occasioni cerimoniali ma non sono parte del Collegio. L'intera corporazione è supervisionata dal Conte maresciallo, un ufficio ereditario sempre detenuto dal duca di Norfolk.

  1. ^ Il Collegio occupava originalmente una proprietà tra la Cattedrale di San Paolo e Thames Street, nota come Derby Place, che bruciò nel Grande incendio di Londra. L'edificio che lo sostituì, noto semplicemente come Collegio delle armi o Collegio degli araldi, fu costruito sulla stessa proprietà. Quando fu costruita Queen Victoria Street, essa incrociò il lato sud della proprietà del Collegio; l'edificio fu quindi ristrutturato per affacciarsi sulla nuova strada.

Previous Page Next Page






College of Arms Catalan Coleg yr Arfau CY College of Arms Danish College of Arms German College of Arms English College of Arms Spanish College of Arms French Lembaga Lambang ID 紋章院 Japanese 문장원 Korean

Responsive image

Responsive image