Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Collegio Romano

Collegio Romano
Ministero della cultura
La facciata del Collegio Romano
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLazio
LocalitàRoma
Indirizzovia del Collegio Romano, 27 - 00186 Roma
Coordinate41°53′52.21″N 12°28′49.61″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1582 - 1584
UsoSede del Ministero della cultura, Liceo Ginnasio Ennio Quirino Visconti
Realizzazione
ProprietarioStato italiano

Il palazzo del Collegio Romano è un complesso monumentale di Roma. Già sede dell'omonimo istituto d'istruzione gesuitico dal 1584 al 1870, l'edificio ospita la sede centrale del Ministero della cultura, nell'ala orientale, e il liceo classico Ennio Quirino Visconti, nell'ala occidentale. Il complesso è delimitato a nord da piazza sant'Ignazio e via del Caravita, a est dalla via omonima, a sud da piazza del Collegio romano e a ovest da via di sant'Ignazio.

Il Collegio Romano fu istituito da Ignazio di Loyola dopo la fondazione della Compagnia di Gesù (1534), per coprire tutto l'arco scolastico, dagli studi elementari a quelli universitari. Per volontà di papa Gregorio XIII fu costruita, tra il 1582 e il 1584, la sede definitiva del Collegio a Roma, nel rione Pigna, sulla piazza omonima. Il Collegio fu inoltre teatro dei dibattiti tra Galileo e Segneri, maestro di oratoria, Giuseppe Calandrelli fondatore dell'osservatorio astronomico (1787) del Collegio, Angelo Secchi, astronomo e direttore dell'osservatorio dal 1850. Fu sede del Museo kircheriano, di cui ospita una parte della collezione.


Previous Page Next Page






الكلية الرومانية Arabic Palazzo del Collegio Romano German Roman College English Roma Kolegio EO Collegio Romano Spanish Collège romain French Collegio Romano Dutch Colégio Romano Portuguese Roma Koleji Turkish

Responsive image

Responsive image